Dicono di me

/ Dicono di me
Il Prof. Fabio Pacelli e la sua Equipe

Il Prof. Fabio Pacelli e la sua Equipe

Angela Vettraino
Cervaro (FR)

VOGLIO FAR SAPERE A TUTTI COLORO CHE HANNO QUESTA PATOLOGIA CHE NON BISOGNA ARRENDERSI MAI, MA LOTTARE FINO ALLA FINE.

Io sottoscritta Angela Vettraino, una ragazza di 17 anni che alla malattia diagnosticata a mio padre, ho subito cercato notizie in merito a questo Adenocarcinoma Gastrico per sapere cosa si andava incontro e quali rischi potevano accadere. Così con molte ricerche, ho trovato quella più adatta a mio padre attraverso il nostro caro medico di famiglia Dott.Angelo D'Aliesio, ci ha subito indicato un nome adatto alla malattia il Professor Fabio Pacelli. Un professore molto stimato che opera presso la Cattolica del Sacro Cuore - Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Dopo esser stata dal nostro medico, ritornata a casa ho acceso il computer e ho digitato questo nome tanto consigliato. Leggendo tutti gli interventi già fatti in passato, tutti riusciti senza alcuna complicazione, con totale guarigione ho capito che era il DIO DELLE MALATTIE TUMORALI.
Con tanta,speranza e paura arrivò l'incontro della visita presso l'ospedale Agostino Gemelli. Al momento della ricerca dell'ambulatorio del professore Fabio Pacelli, mentre si aspettava il nostro turno i pazienti parlavano che era un'eccellenza. All'improvviso il mio papà venne chiamato a visita, e conobbe il professor Pacelli, che gli spiegò con tranquillità e semplicità cosa doveva affrontare. E noi colpiti dalla sua umiltà, con la sua voglia di accogliere i pazienti, senza farli pesare i grossi problemi che potevano andare incontro,capimmo che mio padre era nelle mani giuste. Il 12/03/2013 mio padre è stato sottoposto all'operazione senza nessun tipo di complicazioni. Noi tutti e soprattutto io, in famiglia, dopo quattro giorni non credevamo che mio padre camminava come se nulla fosse accaduto. Io a nome di tutta la famiglia non dimenticheremo il nome di un professore a cui noi saremo per sempre grati. La saluto con immensa gratitudine

Claudio Di Tota

Di una cosa sono convinto, che ogni taglio con il bisturi, ogni movimento, ogni secondo durante l'intervento, il caro prof. Fabio Pacelli lo vive come fosse quello il caso clinico più importante mai eseguito. Non una distrazione, nulla lasciato al caso, attenzione ai minimi particolari. Questa è la mia sensazione, oltre al fatto che l'uomo Fabio Pacelli è persona semplice, cordiale, affabile, si pone sul tuo piano e vive il tuo stato d'animo. Insomma.. un grande! Io sono stato operato nel 2009 per un tumore al colon traverso e nel febbraio 2013 sono tornato da lui per una piccola ciste, mi sento di dire che il destino è stato generoso nel farmi incontrare il prof. Pacelli. Per sempre grazie Fabio!

Valentina Gemma

Chiarissimo Prof. Pacelli, con queste poche righe la mia famiglia ed io, Valentina, desideriamo ringraziarla per la sua disponibilità, gentilezza, simpatia e grande professionalità che la distinguono. Ho avuto l'onore di conoscerla in una situazione incerta e assai grave che riguardava mio padre. Lei ha saputo darci sicurezza, placare l'apprensione di mia madre, che non ha smesso mai di disturbarla con le sue domande e infine eseguire l'intervento che, nonostante la sua difficoltà, ha saputo risolvere con mani esperte e sicure. Il nostro augurio è che il Signore la protegga e la illumini sempre perchè persone come Lei meritano tutto il bene di questo mondo.