Prof. Fabio Pacelli
  • Chi sono
  • Patologie trattate
    • Patologia oncologica
    • Patologia benigna
  • Pubblicazioni
  • Videogallery
  • Dicono di me
  • Prenota una visita
  • Chi sono
  • Patologie trattate
    • Patologia oncologica
    • Patologia benigna
  • Pubblicazioni
  • Videogallery
  • Dicono di me
  • Prenota una visita

Dicono di me

/Dicono di me
Il Prof. Fabio Pacelli e la sua Equipe

Il Prof. Fabio Pacelli e la sua Equipe

Erasmo Petronzio

Al Miglior Professore professionale,allegro,simpatico e spiritoso và la mia sincera stima... sei un grande PROF.

Adele Guzzetti

Ci siamo conosciuti il 2 Dicembre 2006 nei corridoi del reparto di Chirurgia digestiva del Policlinico Gemelli. Eravamo li dove mia sorella era stata operata per la prima volta dall'equipe del Prof. Doglietto perchè affetta da pancreatite necrotica emorragica (PANE: un'orribile sigla da me disconosciuta fino ad allora e con cui avremmo fatto i conti per otto lunghgissimi mesi). Tutti ci avevano dato quel reparto come l'unica possibilità di farcela, la sola! Dopo un lunghissimo intervento di circa sette ore incontro il Prof. nei corridoi del reparto. Non dimenticherò mai le sue parole. "Le condizioni sono gravissime; abbiamo fatto il possibile.... il resto lo farà LUI. Se ci credete pregate e se vi può consolare noi questo facciamo: tumori e pancreas". Il resto lo ha fatto sicuramente Lui ma tutta l'equipe ha fatto anche l'impossibile.

Cosa dire del Prof. Pacelli in particolare? Uso le sue parole "io preferisco dire che la bottiglia è mezza piena" Ecco! Grazie Prof. per la sua competenza, preparazione indubbia, grande professionalità ma grazie anche per la sua umanità, il suo sorriso, l'approccio postivo pur nella tragicità del momento. Anche la verità più cruda ha bisogno di un accento e uno sguardo umano. Questo è stato per me il Reparto tutto e in modo particolare lei. Otto lunghissimi mesi di sofferanza in una malattia che andava valutata "giorno per giorno" ma non mi sono mai sentita sola in quel reparto che ormai era per me una famiglia: Natale, Capodanno, Pasqua.... primavera e finalmente mia sorella in piedi!

Mi capita ogni tanto di trovare qualcosa che non mi fa mai dimenticare quella tristissima esperienza che mi ha fatto conoscere la sofferenza ma anche tanta umanità; sono piccole cose che custodisco gelosamente come un biglietto scrittto da mia sorella quando dopo due interventi per emorragie, milza e colecisti asportate, in rianimazione, intubata, mi scrive (forse per la prima volta terribilmente sconfortata-era il 29 Gennaio) "Chiamami Pacelli". Anche lei aveva bisogno del suo sorriso e delle sue parole che le hanno fatto compagnia e reso la lotta contro il male meno dura. Grazie!

Katia e Paolo Guercio

Ho conosciuto il Prof. Pacelli Fabio tre anni fa, con la scoperta di un adenocarcinoma al colon-retto di mio marito Paolo. Ovviamente vi lascio immaginare il terrore e lo stato d'animo che avevamo..... Oggi ringraziamo Dio di averci fatto conoscere Lui il Grande Fabio che, oltre alla suprema professionalità, è un uomo vicino alla gente che sà dare e sà dire tutto con estrema semplicità e grande responsabilità. A distanza di tre anni siamo più sereni, soprattutto che consapevoli che il nostro Paese ha Fabio Pacelli (il Professore) come figlio!!! Grazie Fabio.

« Precedente 1 … 16 17 18 19 Successivo »

Ultimi articoli

  • Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A bidirectional approach for gastric cancer peritoneal metastasis
    Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A bidirectional approach for gastric cancer peritoneal metastasis

    Surgical Oncology; 2020 34:270-275. Di G...

  • Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A case report of a multimodal treatment for peritoneal metastases of pancreatic origin
    Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A case report of a multimodal treatment for peritoneal metastases of pancreatic origin

    International Journal of Surgery Case Re...

  • Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy with cisplatin and doxorubicin or oxaliplatin for peritoneal metastasis from pancreatic adenocarcinoma and cholangiocarcinoma
    Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy with cisplatin and doxorubicin or oxaliplatin for peritoneal metastasis from pancreatic adenocarcinoma and cholangiocarcinoma

    Therapeutic Advances in Medical Oncology...

  • Hyperthermic intraperitoneal chemotherapy (HIPEC) for peritoneal malignancies using new hybrid CO2 system: preliminary experience in referral center
    Hyperthermic intraperitoneal chemotherapy (HIPEC) for peritoneal malignancies using new hybrid CO2 system: preliminary experience in referral center

    Updates in Surgery; 2019 71:555-560. Cia...

  • The Cholegas trial: long-term results of prophylactic cholecystectomy during gastrectomy for cancer‚ a randomized-controlled trial
    The Cholegas trial: long-term results of prophylactic cholecystectomy during gastrectomy for cancer‚ a randomized-controlled trial

    Gastric Cancer; 2019 22:632-639. Bencini...

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2013
  • Maggio 2012

CONTATTI

Prof. Fabio Pacelli
E-mail: fabio.pacelli@policlinicogemelli.it

Policlinico Universitario "A. Gemelli"
Direttore UOC Chirurgia del peritoneo e del retroperitoneo
Largo F. Vito, 1 - 00168 Roma
Tel. (+39) 06 30157255

PRENOTA UNA VISITA

Visite private - Tel. (+39) 06 88818881

Visite online - Videoconsulto@policlinicogemelli.it

In alternativa utilizza la nostra FORM DI CONTATTO per inviarci un messaggio

Copyright © 2012-. All Rights Reserved - Powered by Apiweb Srl