Prof. Fabio Pacelli
  • Chi sono
  • Patologie trattate
    • Patologia oncologica
    • Patologia benigna
  • Pubblicazioni
  • Videogallery
  • Dicono di me
  • Prenota una visita
  • Chi sono
  • Patologie trattate
    • Patologia oncologica
    • Patologia benigna
  • Pubblicazioni
  • Videogallery
  • Dicono di me
  • Prenota una visita

Dicono di me

/Dicono di me
Il Prof. Fabio Pacelli e la sua Equipe

Il Prof. Fabio Pacelli e la sua Equipe

Antonia Milone

Non mi è assolutamente facile scrivere un commento, perchè qualsiasi termine risulterebbe riduttivo, qualsiasi aggettivo, sia pure ridondante, sarebbe ben poca cosa per esprimere, innanzitutto, la nostra gratitudine e poi per rappresentare la Sua eccellente professionalità.

Ma oltre ad essere un valente medico, Lei è soprattutto un grande Uomo, con la U maiuscola, per la Sua sensibilità, per la Sua cordialità e per la Sua semplicità, doti, invero, ben poco diffuse ai nostri giorni.

Purtroppo per la tragedia del Coronavirus mia figlia Carlotta ha dovuto affrontare l' intervento senza che io potessi starLe accanto, ma, sapendosi nelle Sue mani, non ha mai avuto nemmeno un attimo di incertezza o paura.

Noi non riusciremo mai a ringraziarLa abbastanza, per quello che ha fatto per Carlotta, riuscendo ad operarla in tempi brevissimi, sottraendoci al supplizio dello stillicidio di una lunga ed incerta attesa.

Caro Professore, La prego, si conservi sempre così con la Sua competenza, la Sua umanità e la Sua disponibilità.

Lei è un vanto per la medicina e per l'Italia

La Repubblica Salute

Rubrica "Il medico risponde"

Marcella Delle Donne

Caro Professore,

giusto per non farle sentire la mancanza, le invio una lettera per dirle grazie.
Grazie per la sua disponibilità e professionalità. E' stato bello poterla incontrare e sapere che non sempre la malattia possa solo per cup, file interminabili e medici più o meno interessati alla tua storia.

Anche io ebbi un tumore da ragazza, ma fu molto più semplice, perchè conoscevo le mie forze e i miei limiti e sapevo cosa potevo sopportare e in cosa, invece, non potevo che affidarmi.
E' stato molto più difficile rivivere e gestire la sofferenza di chi hai accanto, accettarla.
Ora, questo tempo in più regalato, sarà davvero una benedizione per noi.

Grazie per quello che fa, per quello che è, con tutti i pazienti. Grazie per la sua umanità.

...non si stanchi mai di essere il medico che è, perchè l'esperienza della malattia assume colori completamente diversi per un paziente, quando sai che sei in buone mani e si è fatto tutto quello che si poteva fare.

La sua famiglia deve essere orgogliosa di lei.

Grazie infinite da tutti noi

« Precedente 1 2 3 4 5 … 19 Successivo »

Ultimi articoli

  • Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A bidirectional approach for gastric cancer peritoneal metastasis
    Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A bidirectional approach for gastric cancer peritoneal metastasis

    Surgical Oncology; 2020 34:270-275. Di G...

  • Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A case report of a multimodal treatment for peritoneal metastases of pancreatic origin
    Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A case report of a multimodal treatment for peritoneal metastases of pancreatic origin

    International Journal of Surgery Case Re...

  • Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy with cisplatin and doxorubicin or oxaliplatin for peritoneal metastasis from pancreatic adenocarcinoma and cholangiocarcinoma
    Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy with cisplatin and doxorubicin or oxaliplatin for peritoneal metastasis from pancreatic adenocarcinoma and cholangiocarcinoma

    Therapeutic Advances in Medical Oncology...

  • Hyperthermic intraperitoneal chemotherapy (HIPEC) for peritoneal malignancies using new hybrid CO2 system: preliminary experience in referral center
    Hyperthermic intraperitoneal chemotherapy (HIPEC) for peritoneal malignancies using new hybrid CO2 system: preliminary experience in referral center

    Updates in Surgery; 2019 71:555-560. Cia...

  • The Cholegas trial: long-term results of prophylactic cholecystectomy during gastrectomy for cancer‚ a randomized-controlled trial
    The Cholegas trial: long-term results of prophylactic cholecystectomy during gastrectomy for cancer‚ a randomized-controlled trial

    Gastric Cancer; 2019 22:632-639. Bencini...

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2013
  • Maggio 2012

CONTATTI

Prof. Fabio Pacelli
E-mail: fabio.pacelli@policlinicogemelli.it

Policlinico Universitario "A. Gemelli"
Direttore UOC Chirurgia del peritoneo e del retroperitoneo
Largo F. Vito, 1 - 00168 Roma
Tel. (+39) 06 30157255

PRENOTA UNA VISITA

Visite private - Tel. (+39) 06 88818881

Visite online - Videoconsulto@policlinicogemelli.it

In alternativa utilizza la nostra FORM DI CONTATTO per inviarci un messaggio

Copyright © 2012-. All Rights Reserved - Powered by Apiweb Srl