Prof. Fabio Pacelli
  • Chi sono
  • Patologie trattate
    • Patologia oncologica
    • Patologia benigna
  • Pubblicazioni
  • Videogallery
  • Dicono di me
  • Prenota una visita
  • Chi sono
  • Patologie trattate
    • Patologia oncologica
    • Patologia benigna
  • Pubblicazioni
  • Videogallery
  • Dicono di me
  • Prenota una visita

Patologia oncologica

/Patologie trattate/Patologia oncologica

Patologia oncologica

Il moderno approccio terapeutico alla patologia tumorale non può prescindere, allo stato attuale, da due aspetti fondamentali:
  • esecuzione di trattamenti multidisciplinari che prevedono l’integrazione tra intervento chirurgico e terapie multimodali quali la radioterapia e la chemioterapia pre-intra- e post operatorie;
  • attenzione agli aspetti funzionali, conservativi ed estetici, attraverso l’esecuzione di tecniche mininvasive.
Feb9
2

Cure innovative per la carcinosi peritoneale Il Policlinico è leading center in Italia e in Europa

By - Prof. Fabio PacelliPatologia oncologica

La carcinosi peritoneale è uno stadio avanzato di malattia neoplastica in cui cellule tumorali maligne di origine gastrointestinale, ginecologica, raramente primitiva del peritoneo, metastatizzano nella cavità peritoneale, cioè in quello spazio virtuale all’interno del quale sono collocati la maggior parte degli organi intraddominali. Ogni anno la carcinosi peritoneale colpisce in Italia circa 25.000 persone con […]

Continua a leggere
Gen26
0

Carcinosi peritoneale, le nuove tecniche chirurgiche fanno crescere la speranza di guarigione

By - Prof. Fabio PacelliPatologia oncologica

Si fa il punto oggi in un congresso presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma su una grave malattia neoplastica che ogni anno in Italia colpisce circa 25mila persone. Il Gemelli “leading center” in Italia per trattamento carcinosi del peritoneo. In corso nuovi trial clinici. La carcinosi peritoneale è uno stadio avanzato di […]

Continua a leggere
Gen11
3

Peritoneal Carcinomatosis: State of the art and future prospects

By - Prof. Fabio PacelliPatologia oncologica

Peritoneal Carcinomatosis for many years has been considered “the final stage of the disease” as it is not susceptible to surgical treatment even though the peritoneum, for many patients, is the only site of illness in the absence of remote diffusion. In the last decade, Cytoreductive Surgery (CRS) in association with Hyperthermic Intraperitoneal Chemotherapy (HIPEC) […]

Continua a leggere
Page 1 of 3123

IN EVIDENZA

Dal 1 Gennaio 2018 direttore della UOC di Chirurgia del Peritoneo e del Retroperitoneo del Policlinico Gemelli di Roma

Ultimi articoli

  • Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A bidirectional approach for gastric cancer peritoneal metastasis
    Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A bidirectional approach for gastric cancer peritoneal metastasis

    Surgical Oncology; 2020 34:270-275. Di G...

  • Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A case report of a multimodal treatment for peritoneal metastases of pancreatic origin
    Systemic chemotherapy and pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy (PIPAC): A case report of a multimodal treatment for peritoneal metastases of pancreatic origin

    International Journal of Surgery Case Re...

  • Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy with cisplatin and doxorubicin or oxaliplatin for peritoneal metastasis from pancreatic adenocarcinoma and cholangiocarcinoma
    Pressurized intraperitoneal aerosol chemotherapy with cisplatin and doxorubicin or oxaliplatin for peritoneal metastasis from pancreatic adenocarcinoma and cholangiocarcinoma

    Therapeutic Advances in Medical Oncology...

  • Hyperthermic intraperitoneal chemotherapy (HIPEC) for peritoneal malignancies using new hybrid CO2 system: preliminary experience in referral center
    Hyperthermic intraperitoneal chemotherapy (HIPEC) for peritoneal malignancies using new hybrid CO2 system: preliminary experience in referral center

    Updates in Surgery; 2019 71:555-560. Cia...

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Luglio 2013
  • Maggio 2012

CONTATTI

Prof. Fabio Pacelli
E-mail: fabio.pacelli@policlinicogemelli.it

Policlinico Universitario "A. Gemelli"
Direttore UOC Chirurgia del peritoneo e del retroperitoneo
Largo F. Vito, 1 - 00168 Roma
Tel. (+39) 06 30157255

PRENOTA UNA VISITA

Visite private - Tel. (+39) 06 88818881

Visite online - Videoconsulto@policlinicogemelli.it

In alternativa utilizza la nostra FORM DI CONTATTO per inviarci un messaggio

Copyright © 2012-. All Rights Reserved - Powered by Apiweb Srl