Patologia oncologica
- esecuzione di trattamenti multidisciplinari che prevedono l’integrazione tra intervento chirurgico e terapie multimodali quali la radioterapia e la chemioterapia pre-intra- e post operatorie;
- attenzione agli aspetti funzionali, conservativi ed estetici, attraverso l’esecuzione di tecniche mininvasive.
Cure innovative per la carcinosi peritoneale Il Policlinico è leading center in Italia e in Europa
Prof. Fabio PacelliPatologia oncologicaLa carcinosi peritoneale è uno stadio avanzato di malattia neoplastica in cui cellule tumorali maligne di origine gastrointestinale, ginecologica, raramente primitiva del peritoneo, metastatizzano nella cavità peritoneale, cioè in quello spazio virtuale all’interno del quale sono collocati la maggior parte degli organi intraddominali. Ogni anno la carcinosi peritoneale colpisce in Italia circa 25.000 persone con […]
Continua a leggereCarcinosi peritoneale, le nuove tecniche chirurgiche fanno crescere la speranza di guarigione
Prof. Fabio PacelliPatologia oncologicaSi fa il punto oggi in un congresso presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma su una grave malattia neoplastica che ogni anno in Italia colpisce circa 25mila persone. Il Gemelli “leading center” in Italia per trattamento carcinosi del peritoneo. In corso nuovi trial clinici. La carcinosi peritoneale è uno stadio avanzato di […]
Continua a leggerePeritoneal Carcinomatosis: State of the art and future prospects
Prof. Fabio PacelliPatologia oncologicaPeritoneal Carcinomatosis for many years has been considered “the final stage of the disease” as it is not susceptible to surgical treatment even though the peritoneum, for many patients, is the only site of illness in the absence of remote diffusion. In the last decade, Cytoreductive Surgery (CRS) in association with Hyperthermic Intraperitoneal Chemotherapy (HIPEC) […]
Continua a leggere